Home
Fondazione Teatri
I teatri
Organigramma
I nostri soci
I nostri sostenitori
Trasparenza
Stagioni
Stagione 2020
Lirica
La stagione
Archivio
Concertistica
La stagione
Archivio
Danza
La stagione
Archivio
Ricorrenze in musica
Archivio
Prosa
Allegro con Brio
Archivio
Scuole
Stagione 2020
Archivio
Biglietteria
Prezzi
Servizio vendita
Informazioni
Acquisto On-Line
Contatti
Info
Come raggiungerci
Seguici
Archivio News
Fondazione Teatri
I teatri
09/02/2013
Teatro Municipale
09/02/2013
09/02/2013
TEATRO MUNICIPALE
via Verdi, 41- Piacenza
Splendido esempio di architettura tardo settecentesca, il Teatro Municipale di Piacenza fu inaugurato il 10 settembre 1804 con Zamori, ossia l’Eroe delle Indie dramma serio per musica di Giovanni Simone Mayr, musicista bavarese che visse lungamente in Italia a Bergamo e maestro di Gaetano Donizetti.
...continua
07/02/2013
Sala dei Teatini
07/02/2013
07/02/2013
SALA DEI TEATINI
ex chiesa di S. Vincenzo, via Scalabrini 9 - Piacenza
Al termine di due anni di lavori ininterrotti, nel corso dei quali è stato compiuto il restauro dell’edificio e di tutti i suoi affreschi, nel dicembre 2009 è stata riasperta la ex chiesa di San Vincenzo ora Sala dei Teatini.
...continua
07/02/2013
Teatro dei Filodrammatici
07/02/2013
07/02/2013
TEATRO DEI FILODRAMMATICI
Via Santa Franca 33 - Piacenza
Il Teatro dei Filodrammatici, inaugurato nella sua nuova stagione il 25 ottobre 2000 dopo i lavori di restauro che hanno riportato platea e palchi all’antico splendore, può essere definito una presenza storica nel percorso culturale di Piacenza.
...continua
07/02/2013
Teatro San Matteo
07/02/2013
07/02/2013
TEATRO SAN MATTEO
Vicolo San Matteo, 8 - 29100 Piacenza
Il Teatro San Matteo è situato in un vicolo tra via Castello e via Taverna, e rivela nella sua architettura origini sacre: nasce come tempietto protoromanico, diventa in seguito chiesa dell’“ospizio”di San Matteo, destinata al culto fino al 1895, quando viene soppressa la parrocchia.
...continua