Home
Fondazione Teatri
I teatri
Organigramma
I nostri soci
I nostri sostenitori
Trasparenza
Stagioni
Stagione 2020
Lirica
La stagione
Archivio
Concertistica
La stagione
Archivio
Danza
La stagione
Archivio
Ricorrenze in musica
Archivio
Prosa
Allegro con Brio
Archivio
Scuole
Stagione 2020
Archivio
Biglietteria
Prezzi
Servizio vendita
Informazioni
Acquisto On-Line
Contatti
Info
Come raggiungerci
Seguici
Archivio News
GIANNI SCHICCHI - 22 GENNAIO
IL BARBIERE DI SIVIGLIA - OPERA STREAMING
ACI, GALATEA E POLIFEMO - OPERA STREAMING
04/07/2017
Archivio News
RISULTATI AUDIZIONI IN...CANTO D'OPERA 2017/2018
04/07/2017
04/07/2017
Selezionati i cantanti per la rassegna “In..canto d'opera”, incontri musicali di presentazione al pianoforte delle opere in cartellone nella Stagione Lirica 2017/2018 della Fondazione Teatri di Piacenza, in collaborazione con l'Associazione Culturale "Nel pozzo del Giardino"
...continua
13/06/2017
Archivio News
ALLEGRO CON BRIO - RICORRENZE IN MUSICA - DOMENICA 18 GIUGNO
13/06/2017
13/06/2017
Per celebrare la Festa della Musica,
domenica 18 giugno alle 17
alla Sala dei Teatini è in programma l'appuntamento conclusivo di
Allegro con Brio
e
Ricorrenze in Musica
.
Il concerto, a ingresso libero, vedrà protagonista il Quartetto Poncet/Guerra/Missaglia/Decimo con un suggestivo programma su musiche di Domenico Gallo, Johann Sebastian bach, Jacques Ibert, Manuel De Falla.
...continua
07/06/2017
Archivio News
STAGIONE 2017/2018: AL VIA LA NUOVA CAMPAGNA ABBONAMENTI
07/06/2017
07/06/2017
Parte
venerdì 9 giugno
la
nuova campagna abbonamenti
per la Stagione 2017/2018 della Fondazione Teatri di Piacenza. Il ricco cartellone di lirica, concerti, danza del Teatro Municipale vedrà quest'anno in programma sei titoli d'opera (
Simon Boccanegra
di Verdi,
Faust
di Gounod,
Il Trittico
pucciniano,
La Cenerentola
di Rossini,
La Gioconda
di Ponchielli,
Il Corsaro
verdiano), sette concerti, quattro balletti.
I nuovi abbonamenti, il cui costo rimane invariato rispetto alla scorsa Stagione, saranno acquistabili fino a
giovedì 22 giugno
presso la biglietteria del Teatro Municipale, in via Verdi 41, nei giorni di martedì, giovedì e sabato dalle ore 10.30 alle ore 13, mercoledì e venerdì dalle ore 10.30 alle ore 15. Per informazioni: tel. 0523 492251 – biglietteria@teatripiacenza.it.
...continua
01/06/2017
Archivio News
RICORRENZE IN MUSICA - FESTA DELLA REPUBBLICA - GLI OTTONI DELLA SCALA
01/06/2017
01/06/2017
La Festa della Repubblica si celebra a tempo di musica:
venerdì 2 giugno alle ore 21
al Teatro Municipale, nell'ambito della rassegna
Ricorrenze in Musica 2017
della Fondazione Teatri di Piacenza, è in programma il concerto a ingresso libero degli
Ottoni della Scala
. Diretti da Brian Richard Earl, proporranno un programma suggestivo con brani amatissimi di celebri compositori, quali Antonio Vivaldi, Johann Sebastian Bach, Georges Bizet, Giuseppe Verdi e Nino Rota.
...continua
25/05/2017
Archivio News
AUDIZIONE PER "IN...CANTO D'OPERA" - GIOVEDI' 22 E VENERDI' 23 GIUGNO
ISCRIZIONI TERMINATE
25/05/2017
25/05/2017
La Fondazione Teatri di Piacenza informa che
sono terminate le iscrizioni
per l'audizione in programma
venerdì 23 giugno
presso la Sala dei Teatini, rivolta a giovani cantanti lirici da inserire nella programmazione della rassegna “In...canto d'Opera”. Visto l'elevato numero di candidature pervenute, è stata aggiunta anche la data di
giovedì 22 giugno
, sempre presso la Sala dei Teatini.
A breve gli iscritti riceveranno un' e-mail con indicate la data e l'orario di convocazione.
...continua
17/05/2017
Archivio News
LA NUOVA STAGIONE DEL TEATRO MUNICIPALE
17/05/2017
17/05/2017
Presentata la
Stagione 2017-2018
da ottobre a giugno vedrà sul palcoscenico del Teatro Municipale di Piacenza
sei produzioni d'opera
di cui
quattro nuovi allestimenti
,
un musical, sette concerti, cinque balletti,
un
cartellone ad hoc per le celebrazioni dei 150 anni della morte di Gioachino Rossini
, oltre a rassegne e incontri alla Sala dei Teatini, a progetti speciali, attività di educazione alla musica e una nuova commissione per il pubblico delle scuole, per un totale di
quaranta alzate di sipario.
...continua
10/05/2017
Archivio News
RICORRENZE IN MUSICA - PIACENZA PRIMOGENITA DELL'UNITA' D'ITALIA
10/05/2017
10/05/2017
Domenica 14 maggio alle ore 17
alla
Sala dei Teatini,
nell'ambito della rassegna
Ricorrenze in Musica 2017
della Fondazione Teatri, è in programma il concerto a ingresso libero
Piacenza Primogenita dell'Unità d'Italia
, per celebrare la ricorrenza del 10 maggio 1848, quando Piacenza, prima fra le città italiane, con plebiscito pressoché unanime, votava la sua annessione al Piemonte meritando l’appellativo di Primogenita.
...continua
10/05/2017
Archivio News
STAGIONE CONCERTISTICA 2016/2017 - FILARMONICA TOSCANINI - MICHELE MARIOTTI
10/05/2017
10/05/2017
Sarà lo
Stabat Mate
r, partitura tra le più amate del genio rossiniano, a concludere la Stagione Concertistica della Fondazione Teatri di Piacenza,
venerdì 12 maggio alle ore 21
al Teatro Municipale. Diretti dalla bacchetta di
Michele Mariotti
, fresco vincitore del Premio Abbiati, la Filarmonica Toscanini e il Coro del Teatro Municipale di Piacenza preparato da Corrado Casati si uniranno a quattro solisti di assoluto prestigio, il soprano
Yolanda Ayuanet
, il mezzosoprano
Sonia Ganassi
, il tenore
Antonino Siragusa
e il basso
Michele Pertusi.
...continua
02/05/2017
Archivio News
STAGIONE DANZA 2016/2017 - NO LANDER - DOMENICA 7 MAGGIO 2017
02/05/2017
02/05/2017
L'appuntamento conclusivo della Stagione Danza 2016/2017 è con "No Lander", creazione del coreografo piacentino Riccardo Buscarini, in scena al Municipale domenica 7 maggio alle 16. Meditazione malinconica e sottile sui temi dell'Odissea di Omero, "No Lander" è un discorso sul desiderio e sull'appartenenza. Cinque danzatori, esposti ad uno spazio spietato, agiscono come marinai dispersi in mare. Lo spettacolo
è d’ispirazione parzialmente autobiografica, spiega Buscarini, a raccontare la difficoltà nella ricerca della propria identità in un mondo che oggi viaggia a mille velocità diverse.
...continua
18/04/2017
Archivio News
5x1000: UN CONTRIBUTO AL TEATRO CHE NON COSTA NULLA
18/04/2017
18/04/2017
Dona il 5X1000 alla Fondazione Teatri di Piacenza: un contributo al Teatro che non costa nulla.
A partire dalla Legge Finanziaria del 2006 lo Stato ha stabilito di destinare, in base alla scelta del contribuente, una quota pari al 5 per mille dell'imposta sul reddito delle persone fisiche a finalità di sostegno di diversi enti tra cui le Fondazioni per la promozione della cultura e dell'arte. Il 5 per mille è una forma di finanziamento che non comporta oneri aggiuntivi al contribuente, dal momento che questi, tramite la compilazione dell'apposita sezione nella dichiarazione dei redditi, sceglie semplicemente la destinazione di una quota della propria IRPEF comunque dovuta allo Stato. Inoltre la scelta del 5 per mille è totalmente indipendente dall'8 per mille.
...continua
Prima pagina
« pagina precedente
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
pagina successiva »
Ultima pagina