Lunedì 7 DICEMBRE 2015 ore 20,30
BALLETTO DELL’OPERA NAZIONALE DI RIGA
RAYMONDA
Balletto in tre Atti
Libretto: Lidia Pashkova e Marius Petipa nell’adattamento di Aivars Leimanis
Coreografia: Marius Petipa, Aivars Leimanis
Musica: Aleksandr Glazunov
Scene e Costumi: Inara Gauja
Luci: Karlis Kaupužs
Allestimento: Balletto dell'Opera Nazionale di Riga
NUOVA PRODUZIONE
PRIMA RAPPRESENTAZIONE NAZIONALE
|
Domenica 10 GENNAIO 2016 ore 16
NOGRAVITY DANCE COMPANY
in occasione delle celebrazioni del 750° anniversario della nascita di Dante Alighieri
DIVINA COMMEDIA TRILOGIA
Dall’inferno al Paradiso
Creazione ed allestimento di Emiliano Pellisari
Le donne e gli uomini, terrestri e divini, mortali e immortali,
che Dante racconta nella Divina Commedia non sono corpi.
Ma intelligenze, memorie, visioni, desideri, idee: anime.
E le anime non pesano.
Questa intuizione fisica e poetica è il punto di appoggio dal
quale prende, letteralmente, il volo l’allestimento
di Emiliano Pellisari.
Grazie al recupero di tecniche sceniche e illusionistiche care
anche al teatro barocco, i suoi danzatori, acrobati e attori
rendono, cantica dopo cantica, del tutto credibile questa
ri-creazione del percorso dantesco.
Dall’Inferno verso il Paradiso il viaggio si smaterializza
sempre più: i riferimenti, mai realistici, eppure all’inizio
riconoscibili agli episodi e ai diversi protagonisti
del Poema, diventano via via meno evidenti.
E nello stesso tempo, sempre più a fuoco è il cuore visivo dello
spettacolo, nella comprensione e restituzione del progressivo
smarrimento di sé dell’uomo Dante, nel prevalere di uno
stupefatto sentire spirituale, di una sospesa
e candida leggerezza.
Le scelte musicali compiono identico cammino, perdendo
anch’esse di peso, fino a giungere ad un impiego di acuta
consapevolezza della produzione contemporanea, filtrata da un
ricorso all’elettronica mai invasivo, mai ridondante, funzionale
sempre alla drammaturgia dello spettacolo.
|
Domenica 14 FEBBRAIO 2016 ore 16
BALLETTO DI MARIBOR
GISELLE
Balletto romantico in due Atti
Libretto: Vernoy de Saint-Georges, Théophile Gautier e Jean Coralli
Coreografia: Rafael Avnikjan da Jean Coralli, Jules Perrot e Marius Petipa
Musica: Adolphe Adam
Scene: Juan Guillermo Nova
Costumi: Luca Dall’Alpi
Luci: Pascal Mérat
Allestimento: Balletto di Maribor
|
Domenica 17 APRILE 2016 ore 16
ATERBALLETTO
FONDAZIONE NAZIONALE DELLA DANZA
DON Q.- Don Quixote de La mancha
Coreografia: Eugenio Scigliano
Musica: musica classica spagnola, Kimmo Pohjonen
Scene e Luci: Carlo Cerri
Video: Carlo Cerri e OOOPStudio
Costumi: Kristopher Millar e Lois Swandale
Cast: Noemi Arcangeli, Saul Daniele Ardillo, Damiano Artale, Hektor Budlla, Alessandro Calvani, Martina Forioso, Philippe Kratz, Marietta Kro, Ina Lesnskowski, Valerio Longo, Ivana Mastroviti, Riccardo Occhilupo, Giulio Pighini, Roberto Tedesco, Lucia Vergnano, Serena Vinzio, Chiara Viscido
Produzione e allestimento: Fondazione Nazionale della Danza
|