Mercoledì 5 ottobre 2016 ore 15.30 (Anteprima per le Scuole)
Venerdì 7 ottobre 2016 ore 20.30
Domenica 9 ottobre 2016 ore 15.30
Progetto OPERA LABORATORIO 2016
GIUSEPPE VERDI
UN BALLO IN MASCHERA
Melodramma in tre atti su libretto di Antonio Somma
Personaggi e Interpreti
Riccardo, conte di Warwick governatore di Boston: Vincenzo Costanzo/Ivan Defabiani (5)
Renato, creolo, suo segretario e sposo di Amelia: Mansoo Kim/Ernesto Petti (5)
Amelia, moglie di Renato: Susanna Branchini/Clarissa Costanzo (5)
Ulrica, indovina di razza nera: Agostina Smimmero/Ekaterina Chekmareva
Oscar, paggio: Natalia Labourdette/Paola Leoci
Silvano, marinaio: Giovanni Tiralongo
Samuel, nemico del conte: Mariano Buccino
Tom, nemico del conte: Cristian Saitta
Un giudice/Un servo di Amelia: Raffaele Feo
Donato RENZETTI, direttore
Leo NUCCI, regia
Salvo PIRO, regista collaboratore
Carlo CENTOLAVIGNA, scene
Artemio CABASSI, costumi
Claudio SCHMID, luci
ORCHESTRA GIOVANILE LUIGI CHERUBINI
CORO DEL TEATRO MUNICIPALE DI PIACENZA
Corrado CASATI, maestro del coro
Coproduzione Fondazione Teatri di Piacenza, Teatro Alighieri di Ravenna, Teatro Comunale di Ferrara
NUOVO ALLESTIMENTO
|
|
Mercoledì 2 novembre 2016 ore 15.30 (Anteprima per le Scuole)
Venerdì 4 novembre 2016 ore 20.30
Domenica 6 novembre 2016 ore 15.30
GIACOMO PUCCINI
LA BOHÈME
Opera in quattro quadri su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica
da Scènes de la vie de bohème di Henri Murger
Personaggi e Interpreti
Mimì: Benedetta Torre
Musetta: Damiana Mizzi
Rodolfo: Alessandro Scotto di Luzio
Marcello: Matias Tosi
Schaunard: Daniel Giulianini
Colline: Luca Dall’Amico
Benoît: Giorgio Trucco
Alcindoro/Sergente dei doganieri: Graziano Dallavalle
Parpignol: Ivan Merlo
Roberto Toscano (voce)
Nicola PASZKOWSKI, direttore
Cristina MAZZAVILLANI MUTI, regia e ideazione scenica
Vincent LONGUEMARE, light designer
David LOOM, visual designer
Davide BROCCOLI, video programmer
Alessandro LAI, costumi
ORCHESTRA GIOVANILE LUIGI CHERUBINI
CORO DEL TEATRO MUNICIPALE DI PIACENZA
Corrado CASATI, maestro del coro
VOCI BIANCHE DEL CORO FARNESIANO DI PIACENZA
Mario PIGAZZINI, maestro coro voci bianche
Coproduzione Ravenna Festival - Teatro Alighieri di Ravenna, Lithuanian National Opera and Ballet Theatre di Vilnius, Fondazione Teatro Coccia di Novara
Fondazione Teatri di Piacenza
|
|
Sabato 5 novembre 2016 ore 10,30 (Anteprima per le Scuole)
Sabato 5 novembre 2016 ore ore 20.30 (fuori abbonamento)
“MIMÌ È UNA CIVETTA” MUSICAL
divertissement à la bohémienne
ideazione di Cristina Mazzavillani Muti
La Bohème di Giacomo Puccini nelle tessiture vocali originali arrangiata per band da Alessandro Cosentino
con la partecipazione straordinaria di
Fabrizio BOSSO, tromba
Simone ZANCHINI, fisarmonica
Greg GANAKAS, regia, scene e coreografie
Gregory GALE, set and costume consultant
Vincent LONGUEMARE, light designer
Alessandro LAI, costumi
Personaggi e Interpreti
Mimì: Mariangela Aruanno
Musetta: Giulia Mattarella
Rodolfo: Luca Marconi
Marcello: Adriano Di Bella
Schaunard: Luca Iacono
Colline: Paolo Gatti
Benoît: Filippo Pollini
Alcindoro: Alessandro Blasioli
BAND IN PALCOSCENICO
Violini Alessandro Cosentino, Federico Galieni, Gabriele Palumbo
Tastiere Luca Zannoni
Chitarre Riccardo Almagro
Basso Christian Pepe
Batteria Tommy Ruggero
ENSEMBLE
Alessandro Arcodia, Alessandro Braga, Martina Cicognani, Michael D'Adamio, Francesca De Lorenzi, Giovanni Magno, Giorgia Massaro
Chiara Nicastro, Silvia Tortorella
bambini Sara Bardi, Federico Boerner, Rebecca Felli, Anita Fois, Daria Pavanello, Emiliano Santiago Orioli Giglioli, Andrea Zannini
Federico Pezzilli (violino)
Coproduzione Ravenna Festival, Teatro Alighieri di Ravenna, Fondazione Teatri di Piacenza
|
|
Mercoledì 15 febbraio 2017 ore 15.30 (Anteprima per le Scuole)
Venerdì 17 febbraio 2017 ore 20.30
Domenica 19 febbraio 2017 ore 15.30
ALFREDO CATALANI
LA WALLY
Dramma lirico in quattro atti su libretto di Luigi Illica
dal romanzo La wally dell'avvoltoio di Wilhelmine von Hillern
Personaggi e Interpreti
Wally: Saioa Hernandez
Stromminger: Giovanni Battista Parodi
Afra: Carlotta Vichi
Walter: Serena Gamberoni
Giuseppe Hagenbach: Zoran Todorovich
Vincenzo Gellner: Claudio Sgura
Il Pedone di Schnals: Mattia Denti
Francesco Ivan CIAMPA, direttore
Nicola BERLOFFA, regia
Fabio CHERSTICH, scene
Valeria Donata BETTELLA, costumi
Marco GIUSTI, luci
ORCHESTRA REGIONALE DELL'EMILIA ROMAGNA
CORO DEL TEATRO MUNICIPALE DI PIACENZA
Corrado CASATI, maestro del coro
Coproduzione Fondazione Teatri di Piacenza, Fondazione Teatro Comunale Luciano Pavarotti di Modena
Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, Teatro del Giglio di Lucca
NUOVO ALLESTIMENTO
|
|
Venerdì 10 marzo 2017 ore 20.30
Domenica 12 marzo 2017 ore 15.30
WOLFGANG AMADEUS MOZART
COSI' FAN TUTTE OSSIA LA SCUOLA DEGLI AMANTI
Dramma giocoso in due atti KV 588
Libretto Lorenzo Da Ponte
Personaggi e Interpreti
Fiordiligi: Arianna Vendittelli
Dorabella: Lucia Cirillo
Guglielmo: Thomas Tatzl
Ferrando: Giorgio Misseri
Despina: Lavinia Bini
Don Alfonso: Simone Del Savio
Carla DELFRATE, direttore
Giorgio FERRARA, regia
Dante FERRETTI, scene
Francesca LO SCHIAVO, costumi
Daniele NANNUZZI, luci
ORCHESTRA GIOVANILE LUIGI CHERUBINI
CORO DEL TEATRO MUNICIPALE DI PIACENZA
Corrado CASATI, maestro del coro
Coproduzione Spoleto58 Festival dei 2Mondi, Teatro Coccia di Novara, Teatro Alighieri di Ravenna, Fondazione Teatri di Piacenza
|
|
Venerdì 24 marzo 2017 ore 20.30
Domenica 26 marzo 2017 ore 15.30
VINCENZO BELLINI
I PURITANI
Melodramma serio in tre parti su libretto di Carlo Pepoli
dal dramma storico Tetes rondes et Cavaliers di Jacques Ancelot e Joseph Saintine
Personaggi e interpreti
Lord Arturo Talbo: Celso Albelo
Elvira: Irina Lungu
Sir Giorgio: Luca Tittoto
Sir Riccardo Forth: Fabian Veloz
Enrichetta di Francia: Nozomi Kato
Lord Gualtiero Lorenzo Malagola Barbieri
Sir Bruno Roberton Juan Pablo Dupré / Kim Keon Woo
Jordi BERNACER, direttore
Francesco ESPOSITO, regia e costumi
Rinaldo RINALDI, scene
Andrea RICCI, luci
Domenico Iannone, coreografie
ORCHESTRA REGIONALE DELL'EMILIA ROMAGNA
CORO DEL TEATRO COMUNALE DI MODENA
Stefano COLÒ, maestro del coro
Coproduzione Fondazione Teatro Comunale Luciano Pavarotti di Modena, Fondazione Teatri di Piacenza
Fondazione I Teatri di Reggio Emilia
NUOVO ALLESTIMENTO
|
|
Mercoledì 29 marzo 2017 ore 15.30 (Anteprima per le Scuole)
Venerdì 31 marzo 2017 ore 20.30
Domenica 2 aprile 2017 ore 15.30
AVRÒ DUNQUE SOGNATO!
in occasione dei 50 anni di carriera del baritono LEO NUCCI
Scene da Luisa Miller, Un ballo in maschera, Rigoletto
Musica di GIUSEPPE VERDI
Interpreti
Leo Nucci, Marco Ciaponi, Clarissa Costanzo, Maria Mudryak
Eleonora Boaretto, Nicolò Donini, Federica Gatta, Juliusz Loranzi,
Cristian Saitta, Simone Tansini, Alessandro Viola
Aldo SISILLO, direttore
Salvo PIRO, regia e ideazione scenica
Artemio CABASSI, costumi
Michele CREMONA, luci
ORCHESTRA DELL'OPERA ITALIANA
CORO DEL TEATRO MUNICIPALE DI PIACENZA
Corrado CASATI, maestro del coro
Coproduzione Fondazione Teatri di Piacenza, Fondazione Teatro Comunale Luciano Pavarotti di Modena
NUOVO ALLESTIMENTO
|
|
Mercoledì 26 aprile 2017 ore 15.30 (Anteprima per le Scuole)
Venerdì 28 aprile 2017 ore 20.30
Domenica 30 aprile 2017 ore 15.30
Progetto in collaborazione con il Conservatorio Nicolini di Piacenza
NOTTE PER ME LUMINOSA
Scene liriche su personaggi dell'Orlando furioso
Musiche di MARCO BETTA (1964)
Testo di Dario OLIVIERI
(da Ludovico Ariosto, Erasmo da Rotterdam e Miguel de Cervantes)
Personaggi e interpreti
Ludovico Ariosto Corrado Calda
Angelica Federica Pecorari*
Medoro Francesca Sartorato
Orlando Ernesto Petti
Astolfo Paola Lo Curto*
Pastore Jiuliusz Loranzi*
*Allievi ed ex allievi del Corso accademico in discipline musicali di canto del Conservatorio Nicolini di Piacenza
Massimiliano CALDI, direttore
Italo NUNZIATA, regia
Mariangela MAZZEO, scene e costumi
Andrea RICCI, luci
ENSEMBLE CONTEMPORANEO DEL CONSERVATORIO NICOLINI
Coproduzione Fondazione Teatro Comunale Luciano Pavarotti di Modena, Teatro dell'Opera Giocosa di Savona, Fondazione Teatri di Piacenza
NUOVA COMMISSIONE
in occasione dei 500 anni della prima edizione dell'Orlando Furioso
NUOVO ALLESTIMENTO
|