10 novembre 2016
“TRE PER TE” 2016/2017 - Stagione di Prosa Altri Percorsi - QUALCUNO VOLÒ SUL NIDO DEL CUCULO - martedì 15 novembre
10 novembre 2016
Dopo l’avvio della Prosa al Teatro Municipale di Piacenza, è la volta di quello del cartellone Altri Percorsi con un’apertura affidata ad uno spettacolo di Alessandro Gassmann. Si tratta di “Qualcuno volò sul nido del cuculo” di Dale Wasserman dall’omonimo romanzo di Ken Kesey, tradotto da Giovanni Lombardo Radice e adattato da Maurizio de Giovanni. Una produzione della Fondazione Teatro di Napoli che vede in scena un cast di livello tra cui spiccano i protagonisti Daniele Russo ed Elisabetta Valgoi. Appuntamento martedì 15 novembre al Teatro Municipale, con cui entra nel vivo la Stagione di Prosa “Tre per Te” 2016/2017 organizzata da Teatro Gioco Vita.
“Qualcuno volò sul nido del cuculo” è il romanzo che Ken Kesey pubblicò nel 1962 dopo aver lavorato come volontario in un ospedale psichiatrico californiano; racconta, attraverso gli occhi di Randle McMurphy – uno sfacciato delinquente che si finge matto per sfuggire alla galera – la vita dei pazienti di manicomio statunitense e il trattamento coercitivo che viene loro riservato. Nel 1971 Dale Wasserman ne realizzò, per Broadway, un adattamento scenico, che costituì la base della sceneggiatura dell'omonimo film di Miloš Forman, interpretato da Jack Nicholson e entrato di diritto nella storia del cinema. Oggi, la drammaturgia di Wasserman torna in scena, rielaborata dallo scrittore Maurizio de Giovanni, che, senza tradirne la forza e la sostanza visionaria, l’ha avvicinata a noi, cronologicamente e geograficamente. Randle McMurphy diventa Dario Danise e la sua storia e quella dei suoi compagni si trasferiscono nel 1982, nell'Ospedale psichiatrico di Aversa. Alessandro Gassmann ha ideato un allestimento personalissimo, elegante e contemporaneo, e diretto un cast eccezionale. Il risultato è uno spettacolo appassionato, commovente e divertente, imperdibile, per la sua estetica dirompente e per la sua forte carica emotiva e sociale.