Piacenza, storie di antichi amori | Visita guidata abbinata al balletto “Romeo e Giulietta” | 12 febbraio


Per gli spettatori del balletto Romeo e Giulietta al Teatro Municipale, è previsto l’abbinamento alla visita guidata del centro storico della città, “Piacenza, storie di antichi amori”, programmata in occasione di San Valentino da Comune di Piacenza e IAT-R, nella giornata di domenica 12 febbraio dalle 11 alle 13, alla tariffa ridotta di € 7,00 a persona.
La visita partirà da Piazza Cavalli, cuore della città, con una breve introduzione sul Santo protettore degli
innamorati: il vescovo e martire cristiano San Valentino da Terni. Arrivati a Palazzo Farnese si potranno ascoltare le vicende romantiche della nobile dinastia del Rinascimento italiano, della Ex Chiesa delle Benedettine, costruita da un Farnese come voto per l’amata moglie Maria d’Este. Il percorso guidato si concluderà poi con una legenda all’esterno di Palazzo Landi, straordinario esempio di residenza signorile, e Piazza del Duomo.
La gestione delle prenotazioni e dei pagamenti avverrà tramite l’ufficio IAT-R in Piazza Cavalli (telefono:
0523492001, e-mail: iat@comune.piacenza.it o walk-in).
Per usufruire dello sconto, sarà sufficiente mostrare il biglietto del balletto Romeo e Giulietta all’ufficio IAT-R di Piacenza nel momento del pagamento. È richiesta la prenotazione della visita guidata (le prenotazioni chiuderanno una volta raggiunto il limite massimo dei partecipanti).