Martedì 31 ottobre “Il Cenacolo Shakespeare” di Luigi Ferrari al Ridotto


Un romanzo a sfondo storico, ma anche un giallo ricco di sorprendenti rivelazioni: Il Cenacolo Shakespeare di Luigi Ferrari (Il melangolo, 2023) sarà presentato martedì 31 ottobre, ore 18.30, al Ridotto del Teatro Municipale, nell’ambito della rassegna LibrinScena. Con l’autore dialogherà la giornalista Eleonora Bagarotti. Il libro si sviluppa intorno all’appassionante vicenda editoriale che consegnò al mondo, nel 1623, la prima raccolta a stampa dell’intero canone teatrale shakespeariano: il First Folio, un volume, oggi raro e preziosissimo, che raggruppa trentasei Commedie, Storie e Tragedie del Bardo. Un libro che ripropone la questione lungamente dibattuta della reale paternità delle opere attribuite al Bardo di Stratford.

Luigi Ferrari è nato a Milano nel 1951. Laureato in architettura e diplomato in composizione polifonica e analisi musicale nella sua città, ha collaborato col Piccolo Teatro di Milano, il Teatro alla Scala, il Festival di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia. È stato tra l’altro direttore artistico e sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna, direttore artistico del Rossini Opera Festival, del Wexford Festival Opera e del Teatro de la Maestranza di Siviglia, infine sovrintendente della Fondazione Arturo Toscanini a Parma, dove ora presiede l’Istituto Nazionale di Studi Verdiani e l’Associazione Reggio Parma Festival.

L’incontro, a ingresso libero, precede lo spettacolo Uno sguardo dal ponte di Arthur Miller, con Massimo Popolizio, che alle 21 inaugura la Stagione di Prosa 2023/2024 di Teatro Gioco Vita. Vi aspettiamo!