Alessandro Quarta | Giacomo Rovero: biglietti da sabato 12 con prelazione per gli abbonati da mercoledì 9 luglio
Dopo l’entusiasmante concerto dello scorso anno alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, fa ritorno al Teatro Municipale di Piacenza il carismatico violinista e compositore Alessandro Quarta in un evento speciale, in programma domenica 14 settembre alle ore 18 nell’ambito del Festival del Pensare contemporaneo, con la partecipazione straordinaria del ballerino Giacomo Rovero, Solista del Royal Ballet di Londra. Lo spettacolo vedrà l’istrionico Quarta anche nelle vesti di direttore d’orchestra alla guida dei Solisti Filarmonici Italiani, di Giuseppe Magagnino al pianoforte e del Coro del Teatro Municipale di Piacenza preparato da Corrado Casati, con le coreografie firmate da Joshua Junker.
I due fuoriclasse della musica e della danza, Alessandro Quarta e Giacomo Rovero, dialogheranno sulle note di The five elements. Un’anticipazione della straordinaria energia di quest’opera di Quarta dedicata ai cinque elementi – Terra, Acqua, Aria, Fuoco, Etere – l’abbiamo vissuta in occasione del concerto per i 220 anni del nostro teatro, con l’esecuzione del brano Etere. Quest’anno The five elements verrà proposta in versione integrale, con l’eccezionale virtuosismo del violino di Alessandro Quarta, l’orchestra e il coro uniti insieme alla danza, grazie alla prestigiosa presenza del solista Giacomo Rovero, in quello che si annuncia come un evento unico e indimenticabile.
Info e biglietti
Biglietti per The five elements disponibili da sabato 12 luglio presso la Biglietteria del Teatro Municipale e online sul sito teatripiacenza.it
Prelazione per gli abbonati alla Stagione 2025/2026 del Teatro Municipale di Piacenza (Opera-Concerti-Danza) mercoledì 9, giovedì 10 e venerdì 11 luglio (orari di apertura Biglietteria del Teatro Municipale: mercoledì dalle ore 10 alle 15; giovedì dalle ore 10 alle 13; venerdì dalle ore 10 alle 15)
Per informazioni: biglietteria@teatripiacenza.it – tel. 0523 385720 / 385721
