Vittoria Yeo

Nata a Seoul, Corea del Sud, ha iniziato gli studi musicali nella sua città natale laureandosi in canto lirico presso l’università Seokyeong. Successivamente si trasferisce in Italia per continuare gli studi. Dopo aver conseguito il Diploma in canto presso il Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma si perfeziona all’Accademia Chigiana di Siena e si laurea presso l’Istituto Musicale Pareggiato “Vecchi-Tonelli” di Modena, dove studia con il celebre soprano Raina Kabaivanska, con il massimo dei voti e la lode.

Vittoria Yeo inizia la sua carriera internazionale con il debutto al Festival di Salisburgo nell’estate del 2015, sotto la direzione musicale di Riccardo Muti, nella parte di Elvira in Ernani, tornando poi l’anno successivo per la nuova produzione di Aida come protagonista.

Interpreta vari ruoli d’opera come Lady Macbeth in Macbeth al Teatro Dante Alighieri di Ravenna, al Savolinna Opera Festival, al Stockholm Konzerthaus e al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Cio cio-San in Madama Butterfly al Teatro la Fenice di Venezia e al Filarmonico di Verona Fiordiligi in Così fan tutte all’Aphrodite Festival, Liù in Turandot all’Arena di Verona e al Daegu Opera Festival in Corea, Leonora ne Il trovatore al Teatro dell’Opera di Roma. Giovanna in Giovanna d’Arco al Teatro Farnese per il Festival Verdi di Parma, Odabella in Attila alla Fenice di Venezia, Mimì ne La bohème al Teatro dell’Opera di Roma e al Teatro la Fenice di Venezia, Lida ne La battaglia di Legnano al Maggio Musicale Fiorentino ed altri ancora.

Ha collaborato con i direttori d’orchestra più rinomati a livello internazionale quali Riccardo Muti, Myung-whun Chung, Daniel Oren, Stefano Ranzani, Renato Palumbo, Andrea Battistoni, Riccardo Frizza, Jader Bignamini, Henrik Nánási, Ramon Tebar, Nicola Paszkowski, Pietro Rizzo, Francesco Lanzillotta.

Ha inaugurato la stagione 2018/19 debuttando in America come solista nella Messa da Requiem di Verdi con la Chicago Symphony Orchestra diretta da Riccardo Muti. In seguito ha interpretato Lady Macbeth (Macbeth) al Teatro La Fenice di Venezia, ha debuttato con grande successo il ruolo di Amelia in Simon Boccanegra al Teatro Carlo Felice di Genova, ed ha cantato come solista nella Messa da Requiem di Verdi con i Berliner Philharmoniker al Festival di Baden Baden e alla Tokyo Symphony con la direzione di Riccardo Muti e Aida Caracalla.

Ha inaugurato la stagione 2019/20 interpretando Cio-cio-san in Madama Butterfly al Teatro La Fenice di Venezia ed in seguito è stata protagonista di un Gala Verdiano presso il Teatro Municipale di Piacenza e de Il trovatore (Leonora) (al Teatro Carlo Felice di Genova. Ha compiuto inoltre l’atteso debutto nel ruolo di Norma al Teatro Alighieri di Ravenna.Ha inoltre inaugurato la Stagione del Bellini Festival di Catania con un Recital a Villa Bellini settembre 2022.

maggio 2023