Gaetano Triscari

Si è diplomato presso il Conservatorio di Musica Santa Cecilia di Roma, sotto la guida di Claudio di Segni.
Nel 2015 ha cantato Bartolo ne Il Barbiere di Siviglia di Rossini, al Teatro Eliseo di Roma. Nel 2016 ha cantato Dulcamara ne L’Elisir d’Amore, al teatro di Novoli; l’opera contemporanea E luce Fu al Teatro Eliseo, ripresa e trasmessa dalla Rai; e Masetto in Don Giovanni, all’Arezzo Festival, diretto da Ludek Golat. Nel 2017 Triscari ha cantato la Petite Messe Solemnelle di Rossini durante il festival “Un organo per Roma”, in collaborazione con la Fondazione Rossini di Pesaro.
Nel 2018 Gaetano Triscari ha debuttato al Teatro Pavarotti di Modena, nel ruolo di Basilio ne Il Barbiere di Siviglia di Rossini. Ha cantato lo Stabat Mater di Rossini al Teatro Comunale di Ferrara; Monterone in Rigoletto, al Teatro Greco di Taormina; la Petite Messe Solemnelle, sul festival verdiano al Teatro Regio di Parma.
Nel 2020 ha cantato nuovamente Teatro Monterone Galli di Rimini e Zuniga al Teatro Bellini di Catania.Nel 2021 Triscari ha cantato Guccio in Gianni Schicchi, nel film d’opera di Damiano Michieletto; Sciarrone in Tosca, al Teatro Verdi di Pisa, diretto da Hirofumi Yoshida e diretto da Enrico Stinchelli.Ha cantato Billy Jackrabit ne La Fanciulla del West, al Teatro Grande di Brescia, al Teatro Sociale di Como, al Teatro di Pavia e al Teatro di Cremona.