Jaquelina Livieri

Jaquelina Livieri è attualmente considerata il più importante giovane soprano argentino. Dopo la sua interpretazione di Violetta ne La Traviata al Teatro Colón di Buenos Aires nel 2017, i critici ne hanno elogiato l’interpretazione, “la sua naturalezza vocale in tutti i registri, l’intonazione perfetta…”. Soprano lirico di coloratura nato a Rosario, si è diplomato presso l’Instituto Superior de Artes del Teatro Colón. Dal suo debutto all’età di 16 anni al teatro El Círculo della sua città natale, la sua carriera ha conosciuto un’ascesa costante, che l’ha portata a interpretare i principali ruoli operistici nei più importanti teatri dell’America Latina.Premiato in numerosi concorsi, tra cui si segnalano il Festival Internazionale di Canto Lirico “Ciudad de Trujillo” (Perù), il Festival Internazionale di Canto Lirico “Laguna Mágica” (Cile), il Concorso Internazionale di Canto Teatro Colón (Argentina), il Concorso Nazionale di Canto Lirico “Enrique R. Francovigh” (Argentina) e il Concorso Lirico di Linz  (Austria). Tra i numerosi ruoli principali che affronta,  Adina (L’elisir d’amore), Pamina (Die Zauberflöte), Oscar (Un ballo in maschera), Susanna (Le nozze di Figaro), Norina (Don Pasquale), Musetta (La Bohème), Nannetta (Falstaff), Sophie (Werther),  Violetta (La Traviata),  Lucia (Lucia di Lammermoor), Zerlina (Don Giovanni), Marcellina (Fidelio), Agnes (Scritto su pelle),  Gilda (Rigoletto) e Comtesse Adele (Le comte Ory), tra gli altri… in luoghi eccezionali come il Colón di Buenos Aires, l’Opera Nazionale del Cile, il Palácio das Artes di Belo Horizinte e il Teatro Municipal di San Paolo (Brasile), Teatro Solis (Uruguay), Opera de Colombia, Gran Teatro Nacional del Perù, ecc. Nel 2016 ha tenuto un concerto insieme a Erwin Schrott al Festival di Lubiana e in Nel 2017 accompagna il grande tenore Josep Carreras nel suo tour d’addio “Tour una vita nella musica”. 

Jaquelina Livieri è stata diretta da prestigiosi direttori d’orchestra come Evelino Pido, Roberto Paternostro, Frederic Chaslin, Oliver von Dohnanyi, Francesco Ivan Ciampa, Ira Levin, Marc Piollet, Óliver Díaz, Joseph Colaneri… e da direttori di scena come Kasper Holten, Franco Zeffirelli, Davide Livermore, Hugo de Ana, Emilio Sagi, Marcelo Lombardero, ecc. impegni, spiccano due nuove collaborazioni con il Colón di Buenos Aires (Turandot e Don Pasquale).