Mattia Denti

Basso, nato a Piacenza, ha studiato con Gabriella Ravazzi e ha debuttato nel 2001 come Pistola in Falstaff al Laboratorio lirico Spazio Musica di Genova. Si è perfezionato con i M° Vaglieri e Macripò. Ha inoltre preso parte alle masterclass di Enzo Dara, Daniela Dessì e Fabio Armiliato.
Nel 2004 ha fatto il suo debutto internazionale interpretando i ruoli del Barone di Trombonok nel Viaggio a Reims di Rossini e di Lucio Silano nella Vestale di Mercadante al Wexford Opera Festival.
Ha debuttato poi con La Traviata presso l’Opéra de Nice, dove è stato successivamente invitato per Turandot (Timur).
Si è esibito al Comunale di Bologna (La Traviata, diretto da Daniele Gatti), al Teatro Verdi di Trieste (Il mondo della Luna di Paisiello), al Teatro Lirico di Cagliari in Semyon Kotko di Prokofiev, I Puritani, Nabucco (Zaccaria), al Teatro Regio di Torino (La Traviata, poi in tournée a Tokyo e Wiesbaden), al Teatro Verdi di Salerno (Un ballo in Maschera); al Teatro Regio di Parma ha interpretato il ruolo si Pistola in Falstaff (diretto da A. Battistoni, anche in DVD) e di Zaccaria in Nabucco, per la direzione di R. Palumbo e la regia di D. Abbado. Al Teatro Filarmonico di Verona è stato Oroveso in Norma.
Si è esibito, fra gli altri, al Teatro alla Scala di Milano ne la Traviata, ne Il Giocatore di Prokofiev (diretto da D. Barenboim) e in Anna Bolena.
Frequenti le sue presenze al Teatro La Fenice di Venezia, dove ha cantato La Traviata, Boris Godunov, Otello (sotto la bacchetta di M.W. Chung, con la regia di Francesco Micheli registrato anche in DVD nell’allestimento di Palazzo Ducale e quindi in tournée a Tokyo, Osaka e Nagoya), L’Africaine, Un Ballo in Maschera, Tannhäuser, Attila, Il Barbiere di Siviglia (Basilio) e Aida (Il Re), ruolo che ha interpretato anche a Tblisi. Ha anche interpretato il ruolo di Colline ne La Bohème al Teatro di San Paolo del Brasile.
È stato più volte ospite del Teatro Municipale di Piacenza con Nabucco (Zaccaria), Simon Boccanegra (Fiesco), La forza del destino (Marchese di Calatrava) e, lo scorso anno, per il Verdi Opera Gala.
luglio 2021