Carlotta Vichi

Luglio Musicale Trapanese; Bianca e Fernando (Eloisa), Sogno di una notte di mezza estate, Petite Messe Solennelle di Rossini ed il Requiem di Mozart al Teatro Carlo Felice di Genova; Ernani (Giovanna) al Festival Verdi di Parma.
Tra i tioli più rari del suo vasto repertorio ricordiamo: La piccola volpe astuta (Lapak-cane) di Janacek al Regio di Torino; La bella addormentata nel bosco di Respighi a San Pietroburgo; I cinque frammenti di Saffo di Dallapiccola a Milano; Delitto e dovere (Lady Gladys Windermere) di Alberto Colla al Festival dei Due Mondi di Spoleto ed al Coccia di Novara; Il Tramonto di Respighi a San Pietroburgo; Siberia di Giordano a San Pietroburgo.
Ha lavorato con importanti direttori d’orchestra quali: Marco Alibrando, Paolo Arrivabeni, Matteo Beltrami, Daniele Callegari, Laurent Campellone, Fabrizio Cassi, Francesco Ivan Ciampa, Giovanni Di Stefano, Giuseppe Finzi, Valerio Galli, Jan Latham-König, Oksana Lyniv, Michele Mariotti, Pier Giorgio Morandi, Daniel Oren, Renato Palumbo, Sebastiano Rolli, Stefano Ranzani, Speranza Scappucci, Andriy Yurkevych, Massimo Zanetti, e registi quali: Gianmaria Aliverta, Lorenzo Amato, Nicola Berloffa, Arnaud Bernard, Renato Bonajuto, Elisabetta Brusa, Robert Carsen, Elisabetta Courir, Emma Dante, Luigi Gangi & Ugo Giacomazzi, Paolo Gavazzeni & Piero Maranghi, Lindsay Kemp, Lorenzo Mariani, Leo Nucci, Alessio Pizzech, Renata Scotto, Ivan Stefanutti, Alessandro Talevi, John Turturro.
Tra i suoi impegni recenti e futuri: La traviata (Annina) con la regia di Renata Scotto all’Opera Giocosa di Savona ed al Teatro Lirico di Cagliari e (Flora) al Teatro Carlo Felice di Genova; Les vêpres siciliennes (Ninetta) al Massimo di Palermo diretta da Omer Wellber con la regia di Emma Dante; Otello (Emilia) a Piacenza; Adriana Lecouvreur al Regio di Parma; La Cenerentola (Tisbe) al Carlo Felice di Genova ed al Teatro Verdi di Trieste; I due Foscari (Pisana) alla Fenice di Venezia; I vespri siciliani (Ninetta) al Comunale di Bologna ed al San Carlo di Napoli; Madama Butterfly(Suzuki) a Savona; Rigoletto (Giovanna) alla Fenice di Venezia, al Regio di Torino, al Verdi di Trieste diretta dal M° Daniel Oren, alla Scala di Milano e (Maddalena) allo Sferisterio di Macerata ed a Savona; Suor Angelica al Teatro dell’Opera di Roma diretta dal M° Michele Mariotti; Stiffelio (Dorotea) a Piacenza, Modena e Reggio Emilia con la regia di Pier Luigi Pizzi; Andrea Chénier (Contessa di Coigny) al Bellini di Catania.
maggio 2025