Orchestra Farnesiana

L’Orchestra Farnesiana nasce da una idea dei fratelli Gabriele e Marcello Schiavi, che uniti da esperienze tra le più prestigiose Orchestre Italiane, fra cui il Teatro alla Scala di Milano, si pongono l’obiettivo di sviluppare e proporre il repertorio sinfonico e operistico anche sul territorio piacentino. Appena nata, grazie alla collaborazione con Cristina Ferrari, direttrice del Teatro Municipale di Piacenza, l’Orchestra si esibisce in due concerti con solista il baritono Leo Nucci presso il Castello Sforzesco di Milano e presso il Cortile di Palazzo Farnese di Piacenza, nei quali esegue la Nona Sinfonia di Beethoven e alcune celebri pagine dal repertorio verdiano e rossiniano.

Dal 2021 l’Orchestra si esibisce al Teatro Municipale in occasione del Concerto di San Silvestro. Si è esibita anche in occasione di Estate Farnese 2021, 2022 ed è stata scelta dal Comune di Piacenza per esibirsi in occasione della chiusura della mostra “Fasti Farnesiani”. Insieme all’Orchestra si sono esibiti F. De Angelis e S. Braconi, rispettivamente Primo Violino e Prima Viola del Teatro alla Scala di Milano.

Il gruppo si esibisce anche in formazione ridotta, riscuotendo successo anche in provincia di Piacenza. L’Orchestra ha inciso il disco “Mozart Italian Arias” per l’etichetta Glossa, in collaborazione con il controtenore Filippo Mineccia.
L’Orchestra annovera al suo interno musicisti provenienti da alcune delle più prestigiose Orchestre europee – Teatro alla Scala, Conzertgebouw Amsterdam, La Monnaie Bruxelles.