SALVATORE PASSANTINO [1992]
Il Brutto Anatroccolo
libretto Ugo Giacomazzi e Luigi Di Gangi
ENSEMBLE DEL TEATRO COCCIA
NUOVO ALLESTIMENTO
coproduzione
Teatro Coccia di Novara
Teatro Municipale di Piacenza
Il 17 maggio 2024 debutterà Il brutto anatroccolo, nuova commissione di opera lirica per i ragazzi in coproduzione con i Teatri di Novara e Piacenza, per la regia di Davide Garattini Raimondi, artista esperto nelle produzioni liriche rivolte all’infanzia, che fa ritorno al Municipale dopo aver firmato nelle scorse stagioni spettacoli per le scuole come Riccioli d’oro e i tre orsi e Cappuccetto rosso, e che questa volta si dedicherà alla messinscena di un’altra tra le più celebri fiabe per l’infanzia di tutti i tempi.
Un progetto realizzato da giovani artisti: compositore, cantanti, attore, professori d’orchestra del giovane ensemble, direttore d’orchestra e costumista hanno meno di 35 anni.
A chi è rivolto
Il progetto è rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado (classi prime)
—————–
Biglietti
Il costo del biglietto per lo spettacolo è di € 5,00 a studente.
Per i docenti accompagnatori (max 2 per classe) l’ingresso è gratuito.
Gli studenti portatori di handicap con disabilità certificata e i loro insegnanti di sostegno hanno diritto all’ingresso gratuito.
—————–
Modalità d’iscrizione e regolamento per la partecipazione
Le iscrizioni allo spettacolo, da effettuarsi seguendo le istruzioni riportate nella sezione successiva, sono aperte da lunedì 18 settembre 2023 e si chiuderanno domenica 24 marzo 2024.
Il pagamento dei biglietti dovrà avvenire entro e non oltre la data del 7 aprile 2024.
La Biglietteria del Teatro Municipale, alla chiusura delle iscrizioni, assegnerà i posti disponibili in base all’ordine di arrivo delle iscrizioni. La scelta della collocazione verrà effettuata in base all’età e alle caratteristiche degli alunni.
La Biglietteria invierà mail di comunicazione:
- ai referenti delle classi eventualmente in esubero rispetto ai posti disponibili, per chiedere se vogliano essere inseriti in lista d’attesa.
- ai referenti delle classi iscritte con la richiesta di conferma dell’assegnazione dei posti, a cui dovrà far seguito il pagamento dei biglietti. Sarà possibile modificare il numero degli alunni iscritti al ricevimento di tale comunicazione, con eventuale aumento non superiore del 10%. Qualora i posti non vengano confermati e saldati entro il termine previsto del 7 aprile 2024, i posti verranno liberati e assegnati a eventuali altre classi in lista d’attesa.
Le modalità di pagamento e di ritiro dei biglietti saranno concordate con la Biglietteria del Teatro Municipale al momento della conferma dell’iscrizione.
—————–
Istruzioni per la compilazione del modulo d’iscrizione
Le iscrizioni allo spettacolo dovranno pervenire esclusivamente mediante la compilazione e l’invio del modulo automatico accessibile al seguente link:
MODULO ISCRIZIONE
Non saranno accettate richieste di iscrizione pervenute in altra modalità (e-mail o telefono).
È richiesta la compilazione di un modulo per ogni classe che intende iscriversi allo spettacolo, da parte dell’insegnante referente.
L’insegnante referente dovrà indicare una mail specifica e non generica dell’istituto scolastico, poiché il sistema richiede una mail differente per ogni iscrizione.
Nel campo nome dell’insegnante referente andrà indicato il solo nome dell’insegnante referente.
Nel campo cognome dell’insegnante referente andrà indicato il solo cognome dell’insegnante referente.
Nel campo “altro docente” andrà indicato il solo nome e cognome dell’altro accompagnatore, non dell’insegnante di sostegno per i quali basta indicare il numero. Ogni altro contenuto verrà cancellato senza essere preso in considerazione.
Il modulo dovrà essere completato in ogni campo richiesto, compreso il numero di alunni, a pagamento e/o esenti, il nominativo del secondo docente che partecipa allo spettacolo e di eventuali docenti di sostegno.
Dopo l’invio del modulo, verrà inviata dal sistema una mail automatica per la conferma dell’iscrizione e conseguentemente una di conferma di avvenuta ricezione. Si consiglia di verificare anche nella casella Spam.
La mail automatica dal titolo “Ricezione confermata …” vale come conferma di avvenuta ricezione della richiesta d’iscrizione.