Concerti aperti alla città
SALA DEI TEATINI
4 MAGGIO | 15 GIUGNO 2025
in collaborazione con
CONSERVATORIO NICOLINI DI PIACENZA
DOMENICA 4 MAGGIO 2025 ore 17
Orchestra di Fiati del Conservatorio Nicolini
DANIELE BALLEELLO direttore
VALENTINO CAICO tromba solista
Musiche di Tramontano, Schwarz, Barnes, Reed, Rossini, Bocci
DOMENICA 25 MAGGIO 2025 ore 17
Parigi Galante
ELENA CECCONI flauto | PAOLO PINFERETTI oboe | ANTONIO DE LORENZI violino
FRANCESCA FABBRI viola | ANDREA SALA contrabbasso
Musiche di Cambini, J. C. Bach, Pleyel
DOMENICA 1 GIUGNO 2025 ore 17
Wolfgang Amadeus Mozart
Integrale delle Sonate per violino e pianoforte
MARCO ROGLIANO violino | MARCO ALPI pianoforte
DOMENICA 8 GIUGNO 2025 ore 17
Un soffio di Romanticismo
IVANO RONDONI clarinetto | ALFREDO PEDRETTI corno | GIUSEPPE MERLI pianoforte
Musiche di Jenner, Reinecke
DOMENICA 15 GIUGNO 2025
Orchestra Sinfonica “Antonino Votto”
Conservatorio di Piacenza Città Verdiana
MASSIMILIANO CALDI direttore
Opus 1 – Le sinfonie numero 1 di Haydn, Mozart e Beethoven
La rassegna “Allegro con Brio” vede impegnati docenti e allievi del Conservatorio Nicolini di Piacenza, in una serie di concerti aperti alla città alla Sala dei Teatini. Grazie alla sinergia tra Fondazione Teatri di Piacenza e Conservatorio, si crea un ponte tra formazione e palcoscenico, in un’unione di forze e intenti artistici che presenta alla città i protagonisti dell’Università musicale piacentina. I programmi spaziano tra tradizione e nuove scelte di repertorio, tra organici vocali e strumentali, cameristici e sinfonici.